Torta rustica al vino
Capita spesso di ricevere messaggi ed email in cui ci vengono chieste le ricette dei nostri piatti. Per questo motivo inauguriamo una nuova rubrica del blog in cui vi raccontiamo come preparare a casa le ricette tipiche del nostro B&B & Wine Bar Casa Vela. E poiché siamo vicini al giorno più romantico dell’anno, abbiamo scelto di partire dal dolce, raccontandovi la ricetta della nostra torta rustica al vino con cacao e cannella. Se non festeggiate San Valentino, ricordate che c’è un detto che dice che “non c’è amore più sincero di quello per i dolci“.
Per molti il dolce è il piatto più gustoso, quello per cui conserviamo un angolino. Anche quando diciamo che siamo sazi, anche se stiamo scoppiando, c’è sempre spazio per il dolce. La torta rustica al vino è una torta gustosissima, perfetta per il fine pasto, che si sposa bene con un passito calabrese.
Ingredienti | torta rustica al vino
Per prepararla ti servono i seguenti ingredienti:
-
250g di farina 00
-
1 cucchiaino di cacao amaro
-
250g di burro
-
1 bustina di zucchero vanigliato
-
250g di zucchero
-
1 bicchiere di vino rosso
-
4 uova
-
1 cucchiaino di cannella
-
un pizzico di sale
-
1 bustina di lievito
Per la glassa
-
1/2 bicchiere di vino rosso
-
4 cucchiai di zucchero
-
1 cucchiaino di cacao amaro
Procedimento | torta rustica al vino
In una terrina mescolate il burro ammorbidito a temperature ambiente, lo zucchero, la cannella, il cacao amaro e un pizzico di sale.
Successivamente, aggiungete i tuorli, la farina, lo zucchero vanigliato, il lievito e, da ultimo, il vino rosso.
In un altro recipiente montate a neve gli albumi e uniteli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto, lentamente.
Mescolate bene il composto e versatelo in una tortiera imburrata ed infarinata. Infornate la torta a 180°C e cuocete per 45 minuti.
Nel frattempo che la torta cuoce, versate in un pentolino il vino rosso, lo zucchero e il cacao amaro, mettete sul fuoco e portate ad ebollizione. Una volta ottenuto un composto cremoso, chiudete il fuoco e fate raffreddare.
Trascorsi i 45 minuti, tirate la torta dal forno e posizionatela su un ripiano, una griglia o un vassoio. Una volta che la torta si è completamente raffreddata, iniziate a versare la glassa.
Per ottenere una torta ancora più soffice, vi sveliamo un piccolo segreto: bucherellare più volte con uno stecchino la torta prima di versare la glassa.
Ora potete gustare questa delizia! Non dimenticate però di farci sapere se vi è piaciuta lasciando un commento al post o scrivendoci sulla nostra pagina Facebook.