Il paté di peperoncini è una crema spalmabile piccante. Viene conservato in olio di semi di girasole e olio extra vergine di oliva. Ideale per condire bruschette, insaporire minestre o un piatto di legumi.
Il Pecorello IGT Calabria, dell’azienda vinicola Ippolito di Cirò Marina, è prodotto con un antico vitigno autoctono di Calabria da cui prende il nome. Perfetto con i piatti a base di pesce tipici della cucina Mediterranea.
Il pecorino Monte Poro si produce da novembre a maggio. La tecnica è quella comune a tutti i pecorini calabresi: si fa coagulare il latte ovino con caglio di capretto o agnello.
Si consuma già a partire da tre mesi di stagionatura, ma sviluppa al meglio le sue caratteristiche nelle medie stagionature (cinque o sei mesi) e fino a un anno.
ATTENZIONE: Il prezzo indicato si intende per KG di prodotto.
I peperoncini piccanti vengono conservati in olio di semi di girasole e olio extra vergine di oliva. Utilizzati per dare piccantezza e sapore alle diverse preparazioni culinarie.
Petelia era il vecchio nome di Strongoli durante il dominio Greco. Prodotto nella zona della Val di Neto, dall’azienda vinicola Ceraudo, è un vino IGT Calabria bianco, ideale per accompagnare portate leggere e semplici.
I piparelli sono biscotti secchi tipici della tradizione calabrese. Sono consigliati a fine pasto come dessert e accompagnati con un bicchiere di un buon Passito. Si possono gustare anche con bevande come caffè, thè o latte di mandorla.
I pomodori secchi sono ottimi sulle bruschette, sulla pizza, sui crostini, o semplicemente all’interno di un panino o per dare un tocco originale ai sughi.
Per produrre il Prosciutto crudo “San Canolo” vengono utilizzate le cosce di suini allevati allo stato semi-brado fino al peso di circa 200kg e l’età non deve essere inferiore ai nove mesi. A seconda della pezzatura si hanno tempi di stagionatura variabili, ma il minimo previsto è di 15 mesi.
ATTENZIONE: Il prezzo indicato si intende per KG di prodotto.
Lo Scilla è uno dei vini rossi più antichi della Calabria. Un IGT considerato un ottimo rosso da pesce. Accompagna tutto il pasto ma si esalta con i formaggi e le ricotte fresche. Da servire preferibilmente fresco.
La soppressata viene prodotta, come la tradizione insegna, tagliando a punta di coltello una selezione di “parti nobili” di prosciutti, spalle, rifili di pancetta e grasso tenero. E’ disponibile in diverse versioni: dolce o piccante.
ATTENZIONE: Il prodotto è acquistabile per kg oppure a pezzo (ogni pezzo ha un peso di 333 gr)
Succo di bergamotto è prodotto dall’azienda Pizzi. leader nella produzione del bergamotto di Reggio Calabria, ed è realizzato con il 100% di succo di bergamotto di Calabria. La vera spremuta di solo bergamotto di Calabria per apprezzarne il suo gusto naturale ricco di principi attivi che lo rendono unico per le sue proprietà salutistiche.
Terre Lontane, prodotto dall’azienda crotonese Librandi nel territorio della Val di Neto, è un vino IGT rosato dal sapore delicato, vellutato e fruttato; ottimo a tutto pasto, abbinabile ad ogni tipo di pietanza.
Vorea, è un vino rosso IGT calabrese dalla casa vinicola Tramontana. Vorea, che vuol dire vento freddo in grecanico, è un omaggio a quest’antica lingua ancora oggi parlata in alcuni borghi dell’entroterra calabrese.
L’ Armacia èil vino prodotto nei terrazzamenti della Costa Viola. Considerato uno dei Vini Estremi italiani certificati dal CERVIM, è ideale per la degustazione di ricotta e formaggi freschi, se servito fresco anche sul pesce.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.