Il Lige rosato è un vino IGT Calabria di un colore rosato dai riflessi aranciati, dal dolce profumo floreale e dal gradevole sapore asciutto e fruttato. Accompagna pesce, crostacei, molluschi, latticini freschi, ricotte, mozzarella. Ottimo per gli aperitivi.
Il liquore Bergamotto di Pellaro è ottenuto da pregiati bergamotti maturati al sole di Calabria. La sapiente e attenta lavorazione, rigorosamente artigianale, dà per risultato un liquore prezioso che restituisce energia e fragranza originarie.
Nerizia è un liquore di pura radice di liquirizia calabrese, prodotto dalla distilleria Spina Santa. Il prodotto è un ottimo digestivo da gustare ghiacciato.
Malvasia e Sauvignon è un vino bianco IGT Calabria di qualità, dovuta al controllo diretto e costante di tutti i processi produttivi. Accompagna egregiamente antipasti, primi piatti di pesce, piatti delicati o aromatici.
Muranera è un vino rosso IGT Calabria della Tenuta Iuzzolini. Da colore rosso porpora con riflessi violacei. Profumo intenso, con sentori fruttati, dolci e maturi. Sapore caldo e vellutato, vino che mostra grande struttura al gusto e notevole personalità.
Il Nerone di Calabria è un vino rosso IGT pensato per palati molto esigenti, soddisfacendoli pienamente. Non a caso si tratta di un vino pluripremiato. Accompagna i piatti tipici della cucina calabrese, le carni rosse.
Olio extra vergine di oliva e peperoncino. Prodotto con la spremitura a freddo di olive “ Carolea” e peperoncino calabrese.
Il condimento 100% italiano e calabrese, viene venduto in eleganti bottiglie da 0,25l,, adatte per essere servite direttamente a tavola.
L’Olio Extra Vergine di Oliva Perrone è prodotto dall’Azienda Agricola Perrone situata nell’Aspromonte.
Il regime biologico condotto dal Oleificio Perrone è rispettoso della sostenibilità ambientale e consente anche di procurarsi beni di consumo ad alto valore nutrizionale.
E’ perfetto come condimento a crudo su verdure, minestre, legumi, carni e pesci arrosto ed esalta i sapori della cucina mediterranea.
Il condimento 100% italiano e calabrese, viene venduto in bottiglie da 0,25 L, adatte per essere servite direttamente a tavola.
La pancetta viene ottenuta attraverso la squadratura e rifilatura della pancia dei suini. La pancetta tesa viene stagionata in 60 giorni mentre la pancetta arrotolata richiede una stagionatura di 120 giorni.
Il Passito dello Stretto è un vino da dessert IGT calabrese della casa vinicola Criserà; a tutt’oggi produce il passito “STRETTO” con uve Greco Bianco e Moscato d’Alessandria (Zibibbo locale) prodotte nei vigneti a gradoni affacciati sullo Stretto.
Il passito Greco di Bianco è un vino da dessert DOC calabrese, la cui produzione è consentita solo nel territorio di Bianco, comune in provincia di Reggio Calabria, da cui prende il nome.
Il paté di aglio e peperoncini può essere utilizzato in cucina in svariate pietanze per arricchire i piatti e renderli più saporiti. La pasta aglio, olio e peperoncino è un primo piatto tipico della tradizione e il paté è il condimento ideale, già pronto, per un piatto di pasta veloce e gustoso.
N.B. il prodotto è disponibile su ordinazione (non pronta consegna)
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.