Descrizione
Ielasi – Passito Greco di Bianco D.O.C.
Il passito Greco di Bianco è un vino da dessert DOC calabrese, la cui produzione è consentita solo nel territorio di Bianco, comune in provincia di Reggio Calabria, da cui prende il nome.
Considerato uno tra i più antichi vini d’Italia, è ottenuto dal vitigno che si ritiene sia stato portato sulla sponda ionica calabrese dai greci nel VII secolo a.c. nel pieno del movimento di colonizzazione che condusse alla splendida civiltà della Magna Grecia.
Dal colore giallo paglierino con riflessi ambrati, profumo etereo, sapore tendente al liquoroso; di odore alcolico, caratteristico, e di sapore morbido, caldo, con caratteristico retrogusto perfettamente caldo, armonico persistente.
Uvaggio: Greco Bianco;
Vinificazione: accurata selezione delle uve che vengono fatte appassire su graticci al sole; dopo la pressatura il mosto viene messo in botticelle di castagno, dopo essere stato travasato per 2 volte, nel mese di maggio viene trasferito in serbatoi d’acciaio;
Terreno: cordone speronato;
Gradazione: 14 + 3% Vol.;
Bottiglia: 50 cl;
Classificazione: denominazione di origine controllata;
Abbinamenti gastronomici: può essere degustato senza accompagnamento o come vino da meditazione; abbinato a dolci molto strutturati o consistenti come crostate di frutta, tartellette alla confettura, pasticceria mignon, cassata siciliana e dolci alla frutta e alla mandorla. Ma può accompagnarsi anche con biscotti e formaggi piccanti a pasta dura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.