Descrizione
Caciocavallo a latte di vacca crudo. Il caciocavallo di Ciminà è presidio slow food con stagionatura 60 gg.
il caciocavallo può avere una stagionatura di oltre 21 mesi, assumendo gusti intensi.
Ottimo per taglieri, grigliato, una vera tradizione secolare tramandata fino ai nostri giorni.
INGREDIENTI: Latte di vacca, caglio, sale.
ATTENZIONE: Il prezzo indicato si intende per KG di prodotto. Il peso delle forme di caciocavallo può variare.
N.B: Prodotto su ordinazione (Non pronta consegna)
Il caciocavallo si fa a due testine, è un formaggio piccolo, allungato, caso unico nel panorama caseario, anche se non è citato espressamente con questo nome su nessuna pubblicazione di settore. Si lavora anche nella forma ovoidale classica. Il peso va da 400 grammi a 3 chilogrammi.
Questo formaggio ha un’altra particolarità: si coagula ancora il latte crudo di vacca e quasi sempre con caglio naturale di capretto. Una volta rotta con lo spino la cagliata, che i pastori chiamano tuma, si formando coaguli grandi quanto una nocciola che si raccolgono e compattano, facendo fuoriuscire il siero. Questa massa viene lasciata fermentare anche più giorni, secondo l’andamento climatico, e poi tagliata a fette e filata nell’acqua bollente.
Infine si passano le forme nella salamoia per un giorno circa e si appendono poi ad asciugare a cavalcioni della tradizionale pertica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.