Il borgo di Pentedattilo si veste per l’undicesima volta di cinema e cultura. Ai nastri di partenza l’11 edizione del Pentedattilo Film Festival, che dal 7 all’11 dicembre tornerà ad animare il borgo con cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
Promosso dalla Ram Film, cofinanziato dalla Regione Calabria (evento storicizzato cofinanziato dalla Regione Calabria PAC Calabria 2017*) e patrocinato dal Comune di Melito Porto Salvo e dal Comune di Reggio Calabria, il Pentedattilo Film Festival è un Festival Internazionale di cortometraggi che nel Sud Italia con il rischio della scommessa ha creato una nuova frontiera del cinema breve mondiale. Un evento imperdibile che richiama professionisti e cinefili da tutto il mondo.
Sono 60 i cortometraggi selezionati per questa 11 edizione: 36 nella sezione territorio in movimento, 24 nella sezione animazione. Cortometraggi proveniente da tutto il mondo e che vedranno una giuria prettamente internazionale.
Suranga D. Katugampala, Basil Khalil e Daniel Chan faranno parte della giuria Territorio in movimento.
Marino Guarnieri, Éva Katinka Bognár e Tino Franco sono i componenti della giuria animazione. Saranno, inoltre, proiettati 6 documentari fuori concorso e 20 cortometraggi, anche questi fuori concorso.
Pentedattilo Film Festival | I workshop
Spazio anche i workshop dedicati a professionisti del mondo del cinema. Due i momenti di formazione dedicati a filmmakers, animatori, illustratori.
Diretto da Éva Katinka Bognár, Regista, animatrice, illustratrice, insegnante di animazione digitale al MOME (Moholy-Nagy University of Art and Design) di Budapest, il Workshop Animation Narratives spiegherà come sviluppare un progetto di animazione. Sempre a filmmakers, animatori, illustratori, si rivolge il workshop Gatta Cenerentola. Diretto da Marino Guarnieri, regista, animatore, illustratore, docente di Cinema d’Animazione presso la Scuola Italiana di Comix, i partecipanti verranno guidati in un percorso che attraversa tutte le fasi della produzione del film Gatta Cenerentola. La masterclass sarà sviluppata in 3 incontri di circa 2 ore ciascuno, che approfondiranno le diverse fasi della produzione del film (pre-produzione, produzione, post-produzione) analizzando i passaggi fondamentali per ogni lavorazione.
Registi, produttori, sceneggiatori e animatori non possono perdere la masterclass The Road to Oscar.
A tenere il workshop Basil Khalil, regista nominato agli Oscar e Daniel Chan Khalil, sceneggiatore nominato agli Oscar. Il regista e lo sceneggiatore racconteranno come massimizzare il proprio potenziale riguardo ai festival e alle vendite.
Per iscriversi ai workshop è necessario inviare una email all’indirizzo pentedattilofilmfestival@ramfilm.it.
Pentedattilo Film Festival | i laboratori
Al Pentedattilo Film Festival protagonisti anche i bambini, grazie al laboratorio di Tupingimatangi.
Una vera e propria casetta dedicata al mondo dei più piccini dove poter immergersi nel mondo dell’animazione. Attraverso strumenti come flip book, zootropio, fenachitoscopio, scananimation e animazione a passo 1, ricavati anche da oggetti in disuso, i partecipanti scopriranno come si realizzano le animazioni.
Noi di Calabria Etnica saremo presenti al Pentedattilo Film Festival con le nostre Casette Rurali che sono a disposizione di chiunque desideri soggiornare nel cuore di un borgo senza tempo. Per maggiori info clicca qui.
Per consultare il programma completo del Pentedattilo Film Festival cliccate qui