Calabria Etnica nasce nel 2009 con l’obiettivo di promuovere la Calabria autentica, la sua cultura e le sue tradizioni.
La nostra avventura inizia quando noi, Francesco e Francesca, ci incontriamo durante una fiera di prodotti tipici calabresi nel momento in cui le nostre esperienze avevano bisogno di concretizzarsi in un progetto di più ampio respiro. Abbiamo iniziato così la nostra Soft Revolution, come quella descritta nel libro di Filomena Tucci, e diventando compagni nella vita oltre che nel lavoro.
Oggi l’offerta di Calabria Etnica comprende ospitalità diffusa ed enogastronomia a Scilla e Pentedattilo, due dei borghi più belli d’Italia.
A Chianalea di Scilla trovate il primo B&B preso da noi in gestione, nel 2012: Casa Vela.
Casa Vela è un B&B su più piani, comprensivo di quattro monolocali di 40 mq ciascuno, raggiungibili attraverso 32 gradini e un’elegante scalinata in pietra, e un attico di 80 mq da cui si gode di una straordinaria vista mare e da dove è possibile ammirare i meravigliosi colori cangianti della Costa Viola. La distanza dal mare di scoglio è di 10 metri, mentre la distanza dalla “Spiaggia delle Sirene” è di 300 metri, che si percorrono in 10 minuti a piedi, attraversando il Borgo e il porto.
Affacciato sulla strada principale del borgo e al piano terra del B&B, c’è anche il Wine Bar Casa Vela. Enoteca e piccolo bistrot, a Casa Vela ci si sente come a casa e il senso dell’ospitalità è racchiuso nell’amore e nella passione che viene trasmessa da tutto lo staff. Il Wine Bar propone esclusivamente etichette calabresi e prodotti del territorio, biologici e artigianali.
Nella zona della Marina Grande di Scilla sorge un altro B&B di 1a categoria, recentemente ristrutturato e rifinito con semplicità ed eleganza. Il B&B Marina Grande è composto da quattro camere matrimoniali di circa 25 mq ciascuna e da un bilocale con cucina di circa 50 mq. Il B&B si trova a pochi metri dalla stazione FS, dal parcheggio libero e dalla bellissima Spiaggia delle Sirene di Scilla. In tutte le camere, che prendono il nome dalle tipiche e tradizionali imbarcazioni di Scilla, sono stati mantenuti ove possibile, gli arredi e i pavimenti originali anni ‘50. La sala breakfast è stata rinnovata con un progetto di relooking sostenibile, che si basa sul recupero, riciclo e riuso di elementi di arredo che hanno dato vita ad uno spazio innovativo e creativo!
A Pentedattilo trovate, invece, le nostre Case Rurali: abitazioni tipiche del borgo, totalmente ristrutturate seguendo i criteri dell’Arte Pover e pensate per chi desidera lasciarsi avvolgere dal silenzio e dalla magia di un luogo senza tempo. Affacciate sul mar ionio e al centro del borgo, le nostre casette vi regaleranno una vista incantevole che abbraccia le colline dell’area Grecanica e si estende fino all’imponente Vulcano Etna, in Sicilia. Al loro interno troverete un soggiorno-cucina, una camera con letto matrimoniale e letto a castello e un bagno con cabina doccia.
Adiacente alle casette e al centro del borgo è presente, inoltre, la nostra Bottega di enogastronomia locale, dove potrete acquistare prodotti tipici calabresi, come conserve, prodotti sott’olio, marmellate, succhi, composte e spezie. Inoltre, potrete degustare e acquistare le etichette di vini nostrani.
Oltre all’ospitalità diffusa e all’esperienza enogastronomica, offriamo tour esperienziali e attività naturalistiche.