JeffersonAmaro Importante è prodotto dalla Società Agricola Rurale Vecchio Magazzino Doganale, situata a Cosenza (Reggio Calabria). Sono il bergamotto, le arance amare e dolci, il rosmarino, l’eucalipto e l’origano che, unite ad altre erbe amaricanti, lo rendono naturale ed unico.
Il segreto del suo successo è la lavorazione delle materie prime nel pieno della loro freschezza, le erbe sono raccolte a mano e tritate semplicemente utilizzando coltelli e mortai.
Gradazione: 30% Vol
Formato: 0,70 Lt
Come berlo: originale in miscelazione, nei grandi classici come bitter o in supporto ai Vermouth. Da servire a temperatura ambiente o freddo (8-10 gradi).
L’Amaro Kaciuto è un ottimo digestivo prodotto dall’Azienda Agricola – Agrituristica “La Spina Santa”ubicata a Bova Marina, Reggio Calabria.
Questo Amaro è un liquore a base di antiche essenze dai sapori e proprietà uniche come il finocchio, alloro, liquirizia e bergamotto. E’ un liquore equilibrato, profumatissimo e gradevole.
Da servire ghiacciato, così si riescono a riconoscere tutti i profumi che originano dall’infusione naturale.
L’Amaro Scilla nasce come liquore dei giorni di festa, nella Scilla contadina ai primi del ‘900. La ricetta a base di agrumi, fiori, erbe amaricanti, ingredienti presenti nel territorio Scillese dal mare all’Aspromonte, è stata oggi, rielaborata e arricchita nel gusto e nel profumo mantenendo integre le antiche fragranze.
Un’antica ricetta che prevede la lenta macerazione, permette alle selezionate erbe aromatiche tipiche del territorio, di conservare proprietà digestive benefiche.
Il limoncello calabrese, unito al babà, crea un dessert unico nel suo genere. Ben freddo è un originale “fine pasto” e ben si sposa con gelati e macedonie.
Il Box Assortito Criserà è una confezione contenente sei bottiglie di ottimo vino calabrese a scelta, passito o grappa, tutti prodotti dalla Casa Vinicola Criserà ubicata in Provincia di Reggio Calabria.
Può scegliere tra i Vini Criserà, i bianchi, rosati e rossi, passito o grappa, per avere, in ogni occasione i migliori accompagnamenti dall’aperitivo al dessert.
La Grappa Aromatizzata ai fichi SIKO è prodotta dall’Azienda Agricola Ozzeni, nata nel 2013 e situata a Condofuri, sul litorale ionico della Provincia di Reggio Calabria, nel territorio dell’Area Grecanica.
La bevanda si ottiene amalgamando lentamente fichi e acquavite di vinaccia, estratta in gran parte da vitigni di nerello calabrese e lasciata maturare in tini d’acciaio per un periodo che varia da 90 a 180 giorni fino a raggiungere il grado di sapore, olfattivo e visivo desiderato.
La Grappa SIKO riesce a coniugare il sapore deciso della grappa al dolce aroma del fico.
Gradazione: 40% Vol.
Temperatura: 4-6 °C durante la stagione estiva, temperatura ambiente durante la stagione autunno-invernale
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna splendidamente a dolci e cioccolato, ma è ottima anche da affiancare a formaggi stagionati.
La Grappa dello Stretto, della casa vinicola Criserà , è un prezioso distillato che racchiude in se la storia della Calabria, regione conosciuta nell’antichità con il nome di Enotria ossia terra del vino; è il primo ed unico che sia stato ottenuto dalle migliori vinacce di uve provenienti dai vigneti terrazzati della Costa Viola.
Il liquore Bergamotto di Pellaro è ottenuto da pregiati bergamotti maturati al sole di Calabria. La sapiente e attenta lavorazione, rigorosamente artigianale, dà per risultato un liquore prezioso che restituisce energia e fragranza originarie.
Nerizia è un liquore di pura radice di liquirizia calabrese, prodotto dalla distilleria Spina Santa. Il prodotto è un ottimo digestivo da gustare ghiacciato.
Il Panettone artigianale al bergamotto è il regalo ideale per gli amanti dei prodotti ricercati. Non contiene canditi ed è farcito con una delicata crema al bergamotto.
Il Passito dello Stretto è un vino da dessert IGT calabrese della casa vinicola Criserà; a tutt’oggi produce il passito “STRETTO” con uve Greco Bianco e Moscato d’Alessandria (Zibibbo locale) prodotte nei vigneti a gradoni affacciati sullo Stretto.
Il passito Greco di Bianco è un vino da dessert DOC calabrese, la cui produzione è consentita solo nel territorio di Bianco, comune in provincia di Reggio Calabria, da cui prende il nome.
I piparelli sono biscotti secchi tipici della tradizione calabrese. Sono consigliati a fine pasto come dessert e accompagnati con un bicchiere di un buon Passito. Si possono gustare anche con bevande come caffè, thè o latte di mandorla.