La ‘nduja è un salume tipico della tradizione calabrese a base di carne di maiale, morbida, spalmabile e piccante. La ‘nduja, conservata in olio di semi di girasole e olio EVO, è utilizzata per insaporire i piatti; spalmata sui crostini o sulle bruschette è da servire rigorosamente calda, direttamente dallo scaldanduja.
Alicette al peperoncino in olio di semi di girasole e olio extra vergine di oliva. Sono un delizioso accompagnamento ad un piatto di antipasti, pizze, insalate o panini.
Il capicollo azze anca si ricava dall’anca di suini allevati allo stato semibrado. Presenta un tipico colore rosato, un profumo intenso e un sapore delicato che ben si sposa con l’aroma del finocchietto, del pepe nero e del peperoncino rosso essiccato con cui viene arricchito.
La fase delicata e importante della stagionatura si protrae per almeno 180 giorni.
ATTENZIONE: Il prezzo indicato si intende per KG di prodotto.
Il capocollo viene prodotto utilizzando la parte superiore del collo del maiale. La sua maturazione ottimale si ottiene dopo 120 giorni circa di stagionatura.
ATTENZIONE: Il prezzo indicato si intende per KG di prodotto.
La Dolcezza di cipolla rossa è una crema dolce spalmabile di cipolla rossa di Tropea Calabria I.G.P. Ottima da gustare sulle bruschette o sul pane tostato.
Le Friselle Calabresi Integrali Gramuglia sono dei dischi di biscotto di grano integrale tipici della della gastronomia calabrese
Sono ottime per accompagnare diversi cibi, consigliate come antipasto fatte come una bruschetta, con olio d’oliva, origano e peperoncino oppure con pomodorini, sale, olio EVO e basilico. Il sapore delle Friselle vi conquisterà in ogni caso.
Olio extra vergine di oliva e peperoncino. Prodotto con la spremitura a freddo di olive “ Carolea” e peperoncino calabrese.
Il condimento 100% italiano e calabrese, viene venduto in eleganti bottiglie da 0,25l,, adatte per essere servite direttamente a tavola.
L’Olio Extra Vergine di Oliva Perrone è prodotto dall’Azienda Agricola Perrone situata nell’Aspromonte.
Il regime biologico condotto dal Oleificio Perrone è rispettoso della sostenibilità ambientale e consente anche di procurarsi beni di consumo ad alto valore nutrizionale.
E’ perfetto come condimento a crudo su verdure, minestre, legumi, carni e pesci arrosto ed esalta i sapori della cucina mediterranea.
Il condimento 100% italiano e calabrese, viene venduto in bottiglie da 0,25 L, adatte per essere servite direttamente a tavola.
La pancetta viene ottenuta attraverso la squadratura e rifilatura della pancia dei suini. La pancetta tesa viene stagionata in 60 giorni mentre la pancetta arrotolata richiede una stagionatura di 120 giorni.
Il paté di aglio e peperoncini può essere utilizzato in cucina in svariate pietanze per arricchire i piatti e renderli più saporiti. La pasta aglio, olio e peperoncino è un primo piatto tipico della tradizione e il paté è il condimento ideale, già pronto, per un piatto di pasta veloce e gustoso.
N.B. il prodotto è disponibile su ordinazione (non pronta consegna)
Il paté di peperoncini è una crema spalmabile piccante. Viene conservato in olio di semi di girasole e olio extra vergine di oliva. Ideale per condire bruschette, insaporire minestre o un piatto di legumi.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.